
Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo diarchitettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.


Un tempo centro produttivo, Cremorne ha visto negli ultimi anni un afflusso di giovani professionisti, start-up e industrie creative, che ha hanno ridato vita alla zona con un mix di magazzini, fabbricati industriali cottage vittoriani. Le pareti di mattone e le travi strutturali di acciaio sono state lasciate inalterate. L’esterno è stato ringiovanito con una palette cromatica di rosa e grigi ripresa anche negli interni. La nuova segnaletica in acciaio e una grande rampa d’ingresso richiamano il patrimonio industriale del sito.




Z:\- ACTIVE PROJECTS\INACTIVE\- W008 PULITANO GROUP - CREMORNE\- 010 WORKING FILES\- AUTOCAD\DIAGRAMS 01 PLAN (1)

Z:\- ACTIVE PROJECTS\INACTIVE\- W008 PULITANO GROUP - CREMORNE\- 010 WORKING FILES\- AUTOCAD\DIAGRAMS 02 SECTION AA (1)
Gwynne St Studio, Cremorne, Melbourne, Australia
Tipologia: ufficio
Architetti: Biasol
Area: 480 mq
Completamento: 2017

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.