Con “Frank Lloyd Wright at 150: Unpacking the Archive”, il Museum of Modern Art presenta una grande mostra che indaga in modo critico la pratica poliedrica di Frank Lloyd Wright (1867–1959), uno degli architetti più prolifici e noti del XX secolo. Designer e intellettuale radicale, Wright ha abbracciato nuove tecnologie e materiali, ha ispirato i sistemi di costruzione fai da te e la sperimentazione all’avanguardia e ha avanzato teorie originali sulla natura, la pianificazione urbana e la politica sociale.


Il sottotitolo della mostra, “Unpacking the Archive” (sballando l’archivio) si riferisce al monumentale trasloco di 55.000 disegni, 300.000 fogli di corrispondenza, 125.000 fotografie e 2.700 manoscritti, modelli, film, frammenti di edifici e altri materiali ancora. Si riferisce anche al lavoro di interpretazione e all’esame approfondito dei progetti che, in alcuni casi, hanno ricevuto poca attenzione. Per questa mostra, un gruppo di studiosi e un conservatore museale sono stati invitati a “sfogliare” – contestualizzare, interrogare e altrimenti esplorare – un oggetto o un gruppo di oggetti a loro scelta.
fino al 1 ottobre 2017
Frank Lloyd Wright at 150: Unpacking the Archive
MoMA
Floor Three, Exhibition Galleries, New York