



Sotto il titolo “Snøhetta and friends – details of collaborations” e mettendo a confronto disegni, materiali e prototipi con il progetto finito, diventa chiaro quali discipline e artigiani abbiano di volta in volta preso parte al processo di progettazione. Una “Nordic room” è dedicata al tema della localizzazione e del paesaggio e presenta i progetti meno noti di Snøhetta con fotografie. Oltre a questo, “A House to Die In” – una residenza per l’artista norvegese Bjarne Melgaard – documenta in modo completo il processo di genesi ed evoluzione di un progetto concreto.
fino al 7 ottobre 2017
Snøhetta: relations
aut. architektur und tirol
Lois Welzenbacher Platz 1, Innsbruck

Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.