
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.


La progettazione dello spazio è iniziata lasciando invariate la facciata e la segnaletica del negozio precedente, l’Anel French Cleaners – una lavanderia a conduzione familiare molto nota nel quartiere. Una volta terminata l’attività, i proprietari hanno scelto Aesop come successore dello spazio. Gli interni sono rivestiti in legno di pino, abbinato a una piastrellatura di terrazzo grigia, con una palette cromatica dai toni neutri. Le scaffalature incorporate nel legno ricordano la forma degli appendiabiti, un riferimento alla precedente attività. Aesop Upper West Side ha voluto mantenere la tradizione locale per cui il pubblico incontra il privato, in uno spazio dedicato ai rituali della cura del corpo.

Aesop Upper West Side, New York
Tipologia: negozio
Architetti: Jeremy Barbour, Tacklebox Architecture
Area: 213 mq
Completamento: 2017

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.