Enzo Mari distrugge il mito della creatività: il video virale su Instagram

Ruvido e diretto come sempre, o per farla in breve: “severo ma giusto”. Così il designer in un programma Tv condannava un’idea di creatività vuota e fine a sé stessa.

Enzo Mari

La creatività è un concetto intriso di falsi miti. È un’ossessione che toglie il sonno e affligge lo spirito; una chimera per cui ci struggiamo dalla notte dei tempi e a cui aneliamo sperando di essere ammessi, un giorno, nell’olimpo dei “veri creativi”, pozzi inesauribili di idee sempre all’altezza della loro somma vocazione: “la creatività”. 

Ma creativi si nasce, si diventa, o, più prosaicamente, si finge di essere? E se un certo tipo di creatività non fosse altro che l’ennesima reliquia pop levigata dalle mode, impugnabile da chiunque sia afflitto da una vaga inquietudine esistenziale? Parlarne acriticamente a volte produce lo stesso effetto sgradevole di un gessetto troppo duro su una lavagna troppo liscia: stride. Un po’ come quello di Enzo Mari in un popolare video del 2012 riesumato dal purgatorio digitale di Instagram, dove il designer milanese sembra rispondere a queste domande in modo lapidario, liquidandole con la sprezzatura di chi ha visto troppe mode passare: “non esite oggi parola più oscena e malsana della parola creatività..[...] Si produce il nulla, la merda, con la parola creatività”. 

ARPEGGIO, un divano alla ricerca dell’armonia perfetta

Fiore all’occhiello dell’azienda Diemme, il sistema modulare ARPEGGIO è un arredo plasmabile in base alle esigenze e in grado di modificarsi nel corso del tempo.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram