
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.


01 / 11
Gli elementi di ferro – rivestimenti, pensiline, portoni, torre – costituiscono l’ossatura e la risorsa dell’immagine architettonica che si voleva raggiungere, conformemente a un’idea scarnificata di luogo di lavoro. Costituiscono sorta di stratificazione sul manufatto industriale.

Opificio con palazzina uffici, Carinaro
Tipologia: uso misto
Architetto: Davide Vargas
Collaboratori: Francesca Parisi, Fabio Palma
Area: 2.600 mq
Completamento: 2016

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.