
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.


Il sistema costruttivo è agile, leggero ed economico; la struttura utilizza una vasta gamma di materiali e soluzioni tecnologiche: troviamo tronchi di eucalipto, piastrelle termoacustiche industriali, lastre prefabbricate, blocchi di cemento, travi di calcestruzzo armato, parti in muratura e grandi aperture vetrate. Il progetto vuole integrare gli interni al paesaggio circostante e definire in modo chiaro aree pubbliche e aree private. Gli spazi condivisi e i servizi si trovano quindi al piano terra. Nel piano superiore si trovano le camere da letto e due monolocali multifunzionali, ognuno con il suo balcone panoramico.



Casa HC, Mãe Terra Condo, Brumadinho, Brasile
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: João Diniz Arquitetura
Team di progetto: José Baccarini, Igor Hermont, Jessica Neves
Ingegneria: Claudio Rocha
Superficie: 146 mq
Completamento: 2016

Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo diarchitettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.