
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.


Nonostante oggi siano solo due gli Shaker che anocra lavorano agli oggetti – il fratello Arnold Hadd e la sorella June Carpenter – la loro influenza ha notevolmente influenzato la vita americana e il suo design, diventando fonte d’ispirazione dei modernisti e designer contemporanei di tutto il mondo. Considerati innovatori e i primi fruitori delle nuove tecnologie, hanno inventato e migliorato oggetti come la sega da banco, la turbina idraulica, la scopa e la lavatrice. Sono stati pionieri nella produzione moderna, con sedie, semi commerciali, medicine, cesti e indumenti che sono stati venduti nel mondo ‘esterno’.


Furnishing Utopia, II
Shaker Design Project
Designer: Studio Gorm, Ladies & Gentlemen Studio, Chris Specce, Hallgeir Homstvedt, Darin Montgomery, Gabriel Tan, Jonah Takagi, Studio Tolvanen, Zoe Mowat, Tom Bonamici, Bertjan Pot, Norm Architects, Anderssen & Voll, Vera & Kyte
Anno: 2017

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.