
I ritratti socio-culturali di Pieter Hugo fanno emergere le già visibili tracce e cicatrici della sua personale biografia e della storia del suo paese. Si interessa particolarmete alle sottoculture sociali e del divario tra la loro idealizzazione e la realtà. Le sue immagini ritraggono senzatetto, albini, malati di AIDS, addomesticatori di iene, serpenti e scimmie. I suoi ritratti riprendono persone in scenari apocalittici, attori di Nollywood con costumi e in pose suggestive e altri personaggi, oltre che la sua famiglia e i suoi amici.


fino al 23 luglio 2017
Pieter Hugo. Between the Devil and the Deep Blue Sea
Kunstmuseum
Hollerplatz 1, Wolfsburg

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.