Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
“Controcampo. Gli architetti italiani ci mettono la faccia” è una mostra che mette al centro non i progetti, ma coloro che le architetture le pensano, le disegnano e le costruiscono quotidianamente, contribuendo in maniera significativa a migliorare l’ambiente in cui tutti noi viviamo.
Più di 200 volti si combinano in un ritratto collettivo variegato e ricchissimo, che ricopre le due pareti espositive principali di SpazioFMG per l’Architettura. A ogni fotografia corrisponde un libro particolarmente amato dal protagonista dell’immagine, per comporre un secondo paesaggio, fatto delle parole e dei pensieri che nutrono e stimolano le riflessioni degli architetti italiani.
“Non crediamo che l’architetto debba essere un personaggio da copertina, ma crediamo nel profondo valore civile del lavoro che svolgono ogni giorno i migliori professionisti della nostra disciplina, dietro le quinte dell’opera architettonica, che è fatto di lavoro quotidiano, complessità logistiche, dialogo e mediazione con i tanti altri attori coinvolti nel progetto” – dice Luca Molinari.
15 dicembre 2016 – 17 febbraio 2017 Controcampo. Gli architetti ci mettono la faccia a cura di Luca Molinari e Alessandro Benetti Spazio FMG per l’architettura
via Bergognone 27, Milano