
Tra le opere in mostra, una selezione dei suoi iconici Combines, ibridi tra pittura e scultura, che includono Monogram (1955–1959), Bed (1955) e le famose serigrafie, tentativo di Rauschenberg di portare politica, immagini dei mass media e scene di strada nel suo lavoro, tra cui Retroactive II del 1964, che ritrae John F. Kennedy, poco dopo il suo assassinio.

fino al 2 aprile 2017
Robert Rauschenberg
Tate Modern
Bankside, Londra
Curatori: Achim Borchardt-Hume, Leah Dickerman; con Catherine Wood; Fiontán Moran e Juliette Rizzi
La mostra viaggerà al Museum of Modern Art di New York e al San Francisco Museum of Modern Art nel 2017

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.