
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


01 / 07
Entrambe i musei sono concepiti come entità separate, per risolvere al meglio le singole esigenze funzionali e artistiche. Sono però fusi in un corpo monolitico ricoperto da una facciata multifunzionale.




01 / 05
MOCAPE, Shenzhen, China
Tipologia: centro culturale
Architetti: Coop Himmelb(l)au, Wolf D. Prix & Partner ZT GmbH
Partner di progetto: Markus Prossnigg
Architetti locali: HSArchitects
Strutture: B+G Ingenieure, Bollinger und Grohmann GmbH
Ingegneria: Reinhold Bacher, Vienna, Austria
Superficie: 80.000 mq
Completamento: 2016

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.