
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.
Il carattere peculiare dell’edificio e i suoi spazi ampi e luminosi hanno fornito un ottimo punto di partenza, ma il nucleo del progetto è un generoso open-space riservato agli architetti, investito da luce naturale su entrambi i lati, e con una vista straordinaria sul lungofiume.




De Bank, Rotterdam
Architetti: KAAN Architecten – Kees Kaan, Vincent Panhuysen, Dikkie Scipio
Team di progetto: Beatrice Bagnara, Dennis Bruijn, Marten Dashorst, Luuk Dietz, Giuseppe Mazzaglia
Costruzione: Pleijsier Bouw
Impianti: Van Panhuis
Superficie: 1.400 mq
Completamento: 2016

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.