Will Alsop

I progetti, ma anche le opere pittoriche – meno conosciute – del visionario architetto inglese in mostra alla Casa dell’Architettura di Roma.

Will Alsop, <i>Blue in the night, red</i>
La Casa dell’Architettura di Roma dedica una mostra alla figura di Will Alsop, considerato il maggiore architetto visionario contemporaneo, strenuo sostenitore della libertà di espressione individuale e dell’approccio sperimentale all’architettura.
Curata da Alessandra Orlandoni, la mostra è distinta in due sezioni: “Noises off”, che per la prima volta espone in Italia le opere pittoriche di Will Alsop, e “Noises on”, dedicata all’architettura.
Will Alsop, aLL Desig,  Homework
In apertura: Will Alsop, Blue in the night, red. Sopra: Will Alsop, aLL Desig, Homework
Noises off – in italiano “rumori fuori scena” – descrive per estensione tutti i rumori di sottofondo che caratterizzano la vita contemporanea e si insinuano senza preavviso nella nostra quotidianità. Il rumore è qui inteso come elemento di disturbo positivo, che ci distrae dalla noia e ci porta a rivolgere la nostra attenzione ad attività ed eventi apparentemente marginali o trascurati che, invece, spesso racchiudono l’essenza di piccoli o grandi piaceri.
Le opere pittoriche qui presentate sono state realizzate espressamente per essere esposte nelle nicchie della struttura ottocentesca del colonnato dell’Acquario romano. Sorta di metope contemporanee, attraverso una narrazione casuale e istintiva volta a mettere in scena i rumori del vivere comuni a tutti gli esseri umani – questi lavori rappresentano frammenti di quel lungo discorso visivo sulla vita che costituisce il filo conduttore del lavoro pittorico di Alsop.     
La seconda sezione racconta invece come la curiosità, la passione, e una profonda dedizione all’architettura quale motore e strumento del cambiamento sociale e del miglioramento dell’ambiente costruito, hanno guidato la sua visione che dal contesto londinese sia è via via allargata fino a toccare, sia con importanti realizzazioni che attraverso proposte sperimentali, diversi Paesi del mondo, fino ad approdare alla Cina, dove ha realizzato, e ha attualmente in corso, progetti urbanistici di nuova concezione così come singoli edifici.

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram