
Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo di architettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.

L’intenzione del progetto era quella di creare spazi interni che mimassero i cortili originali pur mantenendo la privacy rispetto agli altri appartamenti. Questi cortili permettono a ogni appartamento di essere naturalmente illuminato ventilato. Una serie di aiuole definisce i limiti tra l’interno e le terrazze al fine di integrare il paesaggio all’interno dell’architettura.
Questo processo ha aiutato a capire come trattare un patrimonio prezioso con consapevolezza e cura e il risultato è una giustapposizione di memoria e sviluppo urbano.



C:\Users\AMET\Desktop\Nueva carpeta\FACHADA ANTONIO SOLA DAS_CARTA (1)


Antonio Sola Town-Houses, Colonia Condesa, Città del Messico
Tipologia: residenza
Architetti: Ambrosi | Etchegaray
Area: 980 mq
Completamento: 2014

Questa villa incornicia la natura come un’opera d’arte
Il contesto naturale diventa parte integrante del progetto in questa casa, dove le ampie finestre firmate ERCO lasciano entrare luce e vegetazione, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno.