
L’ingresso del locale, piano unico a livello strada, si apre sulla zona caffetteria, dove gli arredi in legno – sedute, banchi e tavoli, oltre ad elementi contenitori, fioriere sulle pareti e corpi illuminanti pensili – sono concepiti come moduli innestati su una struttura a griglia in ferro, che dal pavimento sale su pareti e soffitto, marcando tridimensionalmente lo spazio.
Nell’area centrale del locale, dove si concentra l’attività serale, irrompe un volume sbieco in ferro trattato color ruggine che abbraccia pavimento, pareti e soffitto e include il bancone bar, illuminato da luci soffuse a sospensione.

Ai Giudici, Palermo
Programma: bar
Architetti: Studio DiDea (Nicola Giuseppe Andò, Emanuela di Gaetano, Alfonso Riccio, Giuseppe De Lisi)
Committente: Dipoli snc
Impresa: Senatore Carmelo - S.G Mettalica di Sciortino Giuseppe
Area: 50 mq
Completamento: 2015

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.