Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Design: 101 storie Zanotta
Alla Triennale di Milano, Beppe Finessi, Leonardo Sonnoli e Alessandro Mendini presentano il volume Design: 101 storie Zanotta, un dizionario di “storie” del design in 60 anni.
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
Martedì 24 novembre sarà presentato presso la Triennale di Milano il volume Design: 101 storie Zanotta, pubblicato da Silvana Editoriale. Una conversazione con Beppe Finessi e Leonardo Sonnoli, rispettivamente autore e graphic designer della pubblicazione, che insieme con Alessandro Mendini illustreranno un dizionario di “storie” del design scritto e ordinato attraverso 60 anni di produzione Zanotta.
In apertura: la poltrona Sacco di Gatti, Paolini, Teodoro, 1968. Qui sopra: Quaderna di Superstudio, 1970
“Un sedile da trattore che si trasforma in sgabello, una sella da bicicletta che diventa un punto d’appoggio oscillante ma praticabile, un sacco pieno di pallini di polistirolo che non ha forma ma che proprio per questo asseconda qualunque movimento, un fascio di bastoni che si aprono per accogliere vestiti... Sono centinaia gli esempi dirompenti che si possono citare, per raccontare di cosa sia stata capace Zanotta, un’azienda nata nel 1954 per desiderio, volontà ed energia del suo fondatore, Aurelio.
Design: 101 storie Zanotta, la copertina del volume
Un imprenditore di rara sensibilità, capace di costruire una realtà che rappresenta una storia “collettiva” tra le più belle dell’industria italiana, con 550 progetti realizzati da 120 progettisti diversi – tutti grandi designer, da Enzo Mari ad Alessandro Mendini, da Bruno Munari ad Achille e Pier Giacomo Castiglioni, da Gio Ponti a Marco Zanuso, da Gae Aulenti a Ettore Sottsass, solo per citarne alcuni – e quasi 100 oggetti premiati e finiti nei musei di design in tutto il mondo.
Lo sgabello Mezzadro di Achille Castiglioni, 1957
Il volume, organizzato come un dizionario, raccoglie 101 pensieri, aneddoti e interpretazioni critiche su altrettanti e più progetti entrati in produzione nel corso di sessant’anni di attività, attraverso i quali l’autore tratteggia caratteristiche, specificità e orizzonti di un’azienda da sempre curiosa e interessata al nuovo, all’avanguardia in fatto di competenze tecnologiche, e che con curiosità, humour, ironia e passione ha scritto un capitolo fondamentale nella storia del design.”
24 novembre, h. 18,30 Design: 101 storie Zanotta
presentazione del libro con Beppe Finessi, Leonardo Sonnoli e Alessandro Mendini Triennale di Milano