Ontani incontra Morandi

Luigi Ontani irrompe nella Casa-Studio Giorgio Morandi con nature extramorte antropomorfe, che paradossalmente restituiscono tridimensionalità alle nature morte di Morandi.

Luigi Ontani, <i>nature extramorte antropomorfe</i>. Photo Luciano Leonotti
Create appositamente per la Casa-Studio Morandi, le nature extramorte antropomorfe di Luigi Ontani si innestano nella trama delle cose, dei colori, della luce; nel percorso sentimentale delle stanze, della vita, di Giorgio, Anna, Dina, Maria Teresa Morandi.
Un “incontro”, tra Ontani e Morandi, che procede sulla strada di ovvie diversità e di alcune analogie, negli sguardi dei due artisti, ad esempio, che individuano in un territorio o in una sua parte assai significativa, il nucleo di un genius loci unico e irripetibile (per Morandi il mondo rurale e scabro di Grizzana con la sua luce e colori, i suoi coltivi, i suoi edifici in sasso; per Ontani la Rocchetta Mattei, rilucente di ceramiche e simbologie, bizzarra e affascinante architettura esotica, eclettica, esoterica).
Luigi Ontani, <i>Natura extramorta antropomorfa</i>, 2015
Luigi Ontani, Natura extramorta antropomorfa, 2015
Oltre la Casa, a ospitare opere di Ontani, e su Ontani, saranno anche i Fienili del Campiaro. Mentre nel maggiore di questi edifici rurali Ontani esporrà alcune mitiche erme e altre ceramiche create per l’occasione, nel secondo Fienile sarà proiettato un video su Ontani di Massimiliano Galliani girato in Romamor, il villino in cui l’artista vive una parte del suo tempo, con la sorella Tullia, fatto costruire assieme alla Rocchetta dal conte Mattei per ospitare celebri pazienti, che si sottoponevano all’elettroomeopatia, terapia adoperata ancor oggi diffusamente dalla medicina indiana.

26 giugno – 26 settembre 2015
Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi. CasaMondo
a cura di Eleonora Frattarolo
mostra promossa da Comune di Grizzana Morandi e dall’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese
con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Accademia di Belle Arti di Bologna
Casa-Studio Morandi
via don Minzoni 14, Bologna

Alea, a Milano per un design tra etica, bellezza e funzionalità

La storica azienda friulana di arredo ufficio e contract ha aperto un nuovo showroom a Milano. Lo spazio unisce design ed etica, con prodotti belli, funzionali e durevoli, in linea con il progetto di sostenibilità.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram