
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.

Il nome del luogo – Lommelse Sahara – è stato fonte di ispirazione per il disegno della facciata della torre, in cui sono riconoscibili le linee ondulate delle dune di sabbia. La struttura triangolare è avvolta con oltre tre chilometri e mezzo di corda, che crea linee che fanno riferimento alle dune. Quando sale le scale il visitatore può osservare il paesaggio attraverso le corde.
La torre ha tre piattaforme: quella più bassa si estende verso l’acqua ed è accessibile da una rampa. Da questo livello si possono prendere le scale per raggiungere un’altezza di quasi trenta metri. A metà strada c’è una piattaforma e dalla cima si può godere di una vista a 360 gradi. Le ringhiere delle scale e le piattaforme sono rivestite in legno.
















X:\Projecten\12_001_Toren-Lommel\DO\Lommel-DO-01b 01-Gevels Plattegronden Doorsnede (1)
Viewing Tower Lommel, Lommel, Belgio
Tipologia: torre panoramica
Architetti: Ateliereen Architecten
In collaborazione con: MaMu Architects
Impresa: Kametal bvba
Ingegneria strutturale: AB-associates
Committente: Comune di Lommel
Completamento: 2015

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.