Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Una scuola per Haiti
In mostra al Museo dei Bambini della Rotonda della Besana le opere di 23 illustratori per sostenere la costruzione della Scuola professionale per i giovani della comunità di Saint-Marc.
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
Whakiti è un progetto che nasce all’inizio del 2014 per sostenere la costruzione della Scuola professionale che dovrà ospitare i giovani della comunità di Saint-Marc, sull’isola di Haiti, 60 km dalla capitale Port-au-Prince.
Ad Haiti, dopo il terribile terremoto che quattro anni fa ha scosso l’isola, causando 230 mila morti, si sta ancora lavorando per poter riportare la situazione alla normalità.
In apertura: Massimo Caccia. Sopra, a sinistra: Banana Studio. A destra: Johnny Cobalto
Whakiti è in contatto con la comunità di Saint-Marc, che conta venti persone, in cui un illuminato “padre” è impegnato da un anno nella costruzione di quella che diventerà una “École Technique Professionelle”, mosso dall’ideale che l’educazione sia il modo per poter garantire un futuro alla popolazione haitiana.
Il contingente problema di trovare fondi per proseguire nella costruzione della scuola, ha mobilitato illustratori, artisti e grafici di fama internazionale che hanno realizzato un’opera ad hoc rispondendo a quella che il 20 gennaio 2014 è stata la “Call to Action–Whakiti”.
Galleria
01 / 02
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
A sinistra: Ailadi Cortelletti. A destra: Atto
SHARE
PIN IT
A sinistra: Martina Merlini. A destra: Vessela Nikolova
SHARE
PIN IT
dal 22 luglio al 14 settembre 2014 Whakiti
Una scuola per Haiti MUBA – Museo dei Bambini
Rotonda della Besana, Milano