Tra le architetture pubblicate a febbraio su Domus Web due spazi per gli artisti: lo studio per due poeti realizzato da Para-Project a New York che, ispirandosi all’installazione Ice House creata da Gianni Pettena nel 1972, disegnano un “vuoto” tra l’immagine ripetitiva e stereotipata delle “case”, e l’atelier multifunzionale di 20 metri quadri per un artista di Tel Aviv progettato dallo studio israeliano Raanan Stern.
Best of #febbraio
– Para: Haffenden House
– Raanan Stern: studio
– Sussurri in galleria
– Don't Run Beta
– Vivere sempre più in alto
– String Prototype
– Il caso Poltrona Frau
– Il metagrafico
– Micol Assaël