
Cura e contesto: l’approccio di Spectrum Architecture
Spectrum Architecture rappresenta un modo di pensare che intreccia natura, ascolto e responsabilità, trasformando ogni progetto in una narrazione, un'esperienza e uno spazio condiviso.



01 / 08

A sinistra: James Turrell, Afrum I (white), 1992. A destra: James Turrell, Blue Green Ellipse Outie (XXVIII A), 2012. “Aisthesis – All’origine delle sensazioni”, Villa Panza, Varese

James Turrell, Ganzfeld, Villa Panza, 2013. “Aisthesis – All’origine delle sensazioni”, Villa Panza, Varese

A sinistra: James Turrell, Shanta (Blue), 1967. A destra: James Turrell, Wallen (White), 1976. “Aisthesis – All’origine delle sensazioni”, Villa Panza, Varese

A sinistra: James Turrell, Green Triangle Outie (XXXI A), 2012. A destra: James Turrell, Red Orange Triangle Outie (XXX D), 2013. “Aisthesis – All’origine delle sensazioni”, Villa Panza, Varese

James Turrell, Sky Space I, 1974, photo A. Zambianchi – Simply.it, Milano. “Aisthesis – All’origine delle sensazioni”, Villa Panza, Varese

Robert Irwin, Untitled, 1969, Collection. Photo Philipp Scholz Rittermann. “Aisthesis – All’origine delle sensazioni”, Villa Panza, Varese

ROBERT IRWIN: VILLA PANZA, VARESE, ITALY
Robert Irwin, Untitled (Column), 2011, © Villa Panza 2013 ©2013 Philipp Scholz Rittermann. “Aisthesis – All’origine delle sensazioni”, Villa Panza, Varese
Fino al 2 novembre 2014
Aisthesis – All’origine delle sensazioni
A cura di: Michael Govan e Anna Bernardini
Villa e Collezione Panza
Piazza Litta 1, Varese

Dalla terra alla forma: il nuovo Full Body³ di FMG
TerraPura è il progetto Full Body3 di FMG che unisce tecnica e memoria, una superficie che interpreta la natura con eleganza contemporanea, pensato per ambienti autentici in continuo dialogo con la materia.