
La cucina, sempre più centrale all’interno dell’abitazione, ha mutato la sua dimensione di ambiente di servizio diventando negli ultimi anni fulcro dell’attività e della convivialità domestica. Oggi l’ambiente cucina non può che essere un luogo libero, uno spazio aperto che si organizza a seconda delle esigenze, delle diverse ore del giorno, del numero di persone che lo vivono, delle occasioni di incontro, di condivisione, di vita.
L’area del nuovo showroom di New York diventa l’occasione perfetta in cui contestualizzare la Collezione Arclinea. Grazie allo sviluppo lineare dell’esposizione, lo spazio è cadenzato attraverso scenari diversi, nei quali l’idea di cucina si configura nelle differenti tipologie planimetriche e materiche. E come nell’abitazione contemporanea, e più in particolare negli appartamenti metropolitani, anche all’interno dello showroom gli ambienti cucina si fondono con gli ambienti living in modo fluido, quasi a suggerire una sintassi di azioni più aperte, che sembrano voler dilatare lo spazio a disposizione.

In un ambiente fortemente caratterizzato dalla profondità, che attraversa in lunghezza l’intero isolato, affacciandosi di testa sulla 26ma e sulla 27ma strada, il progetto architettonico ha voluto assecondare la straordinaria morfologia del sito, lasciando libero il cannocchiale visivo tra le due estremità. Lo spazio è scandito dalla successione degli ambienti, privi di separazioni fisiche ma fortemente caratterizzati dalle contestualizzazioni dei prodotti e ritmato dalla successione dei portali.
L’architettura è esaltata da un cromatismo elegante, neutro, uniforme e dal ruolo fondamentale del progetto di lighting design, con le componenti tecniche e architetturali sviluppate con Kreon e la parte emozionale e domestica con Flos.

A cucine vere corrisponde la forza professionale e conviviale dei due grandi ambienti operativi: il primo, collocato in prossimità dell’entrata sulla 26ma, ha come protagonista Italia, cucina professionale pensata per il domestico da Arclinea nel 1988: una grande isola funzionale, ampio contenimento, elettrodomestici ad alta prestazione, grandi tavoli, panche e sedie di accoglienza.
Il secondo ambiente operativo si affaccia sulla 27ma e ha come protagonista Convivium: isola funzionale integrata al tavolo conviviale, presentata da Arclinea nel 2002.
Questi due spazi operativi che fondono ed evidenziano l’anima professionale e conviviale di Arclinea, sono pensati per essere centro focale delle attività del negozio attraverso incontri tematici dedicati. Eventi didattici, formativi, ricreativi promuoveranno il design, il cibo e l’enogastronomia Made in Italy: in collaborazione con il ristorante SD26 e con la vicina Eataly N.Y., dove già da due anni è attiva la scuola di cucina con un'aula progettata da Arclinea, appartenente alla rete Arclinea Design Cooking School, gestita dalla cuoca e scrittrice Lidia Bastianich.

Il progetto di inserimento della Collezione Arclinea si sviluppa assecondando il layout architettonico, al fine di generare e incrementare l’attenzione nei confronti di ogni ambiente: un percorso espositivo che si sviluppa su una lunghezza di 58 metri, per un totale di circa 400 mq, che ospita 9 ambienti diversi.
Il ritmo cadenzato alterna ambienti di grandi dimensioni a spazi di proporzioni più contenute. Alcuni ambienti cucina sono integrati alla zona giorno, declinandosi in spazi living a 360°. Ognuno rappresenta uno spazio reale, che filtri architettonici consentono di isolare e nello stesso tempo congiungere in un unicum armonico, ricco di contenuti. Così ogni cucina, con attrezzature funzionanti, si configura come progetto vissuto e vivibile, che si apre concretamente o idealmente al resto della casa, restando protagonista centrale assoluta dell’ambiente che interpreta e racconta.

Arclinea Flagship store
21 East, 26th street, NYC
Concept: Antonio Citterio
Progetto Architettonico: Studio Tronconi

Il Bagno diventa oasi di benessere con Laufen
Laufen continua a innovare, elevando l'ambiente bagno a cuore del benessere quotidiano con due nuove collezioni: ARUN e CLEANET AURIA.