Forestier Paris

Quest'anno, Forestier Paris ha presentato a Maison & Objet una collezione firmata da 12 designer diversi. Tra le novità, le lampade disegnate da Arik Levy, Noé Duchaufour-Lawrance e Neil Poulton.

La nuova collezione per la casa di Forestier Paris ha visto la collaborazione di 12 designer tra cui Arik Levy, con la sua collezione di lampade Antenna e il tavolino per esterni In & Out Outdoor Lantern Table, Noé Duchaufour-Lawrance con la lampada da terra Fluid e Neil Poulton con la lampada a sospensione Saturn. Tra gli altri designer troviamo Sebastian Bergne, Laurence Brabant, Emmanuel Gallina, Christian Ghion e Basile Huez, Normal Studi, Ionna Vautrin, Elise Fouin, Nicolas Daul e Julien Demanche.

"Quest'anno abbiamo voluto dare più spazio all'illuminazione, con lampade che attirassero l'attenzione e che fossero allo stesso tempo pratiche, eleganti e sostenibili", racconta Jean Dominique Leze, direttore di Forestier. "Per questo abbiamo chiesto sia ai designer emergenti che a quelli già affermati di creare oggetti che avessero una forte identità, ma a prezzi accessibili."

Noé Duchaufour-Lawrance si è laureate alla Ecole Nationale Supérieure des Arts Appliqués et des Métiers d'Art and Arts Decoratif di Parigi. Nominato designer dell'anno durante Maison & Objet 2007 per i suoi progetti di interni, il suo lavoro è permeato dall'uso di forme naturali e fluide: un codice visivo organico che lo ha ispirato nei progetti per Zanotta, Cinna e Ceccotti.

In apertura: Arik Levy, collezione Antenna per Forestier Paris, 2013. Sopra: Arik Levy, tavolino In&Out Outdoor Lantern Table per Forestier Paris, 2013
In apertura: Arik Levy, collezione Antenna per Forestier Paris, 2013. Sopra: Arik Levy, tavolino In&Out Outdoor Lantern Table per Forestier Paris, 2013
Arik Levy, creativo eclettico che lavora come designer, artista, artigiano, fotografo e produttore, ha iniziato la sua carriera con mobili in edizione limitata. Nato in Israele e laureato all'Art Center Europe vive e lavora a Parigi con un team di 20 designer e grafici all'interno del suo studio Ldesign. Tra le collaborazioni ricordiamo Vitra, Molteni & C., Baccarat, EMU, Guzzini, Hennessy, Desalto, Swarovski, Viccarbe e Issey Miyake Perfumes.

Dopo essersi laureato in industrial design alla Napler University di Edimburgo, Neil Poulton ha frequentato un master alla Domus Academy entrando in contatto con Andrea Branzi e Alberto Meda. I suoi progetti sono intesi per una produzione in grande scala e collabora con aziende quali LaCie, Artemide, Megalit, Atelier Sedap, Danese Milano. I suoi lavori hanno ricevuto numerosi premi internazionali e sono esposti sia al Victoria and Albert Museum di Londra che al Centro Georges Pompidou di Parigi.
Noé Duchaufour-Lawrance, lampada da terra Fluid per Forestier Paris, 2013
Noé Duchaufour-Lawrance, lampada da terra Fluid per Forestier Paris, 2013
Noé Duchaufour-Lawrance, lampada da terra Fluid per Forestier Paris, 2013
Noé Duchaufour-Lawrance, lampada da terra Fluid per Forestier Paris, 2013
Neil Poulton, lampada Saturn Pendant per Forestier Paris, 2013
Neil Poulton, lampada Saturn Pendant per Forestier Paris, 2013

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram