Bellini: La Cometa

Il MiCo – Milano Congressi, il più grande centro congressuale d'Europa progettato da Mario Bellini e in attività già da un anno, è stato ultimato con un progetto d'illuminazione firmato Philips: un sistema di luci LED dai colori mutevoli che, creando una scia sinuosa, abbraccia tutta la struttura.

La nuova sede del MiCo-Milano Congressi, ha aperto le sue porte ai cittadini con l'illuminazione ufficiale della "Cometa" progettata da Mario Bellini. MiCo, il più grande centro congressuale d'Europa, è in attività da oltre un anno e ha ospitato grandi eventi, come il VII Incontro Mondiale delle Famiglie nel maggio scorso, ma è di poche settimane fa il completamento dell'impianto innovativo messo a punto da Philips per illuminare "La Cometa": un sistema di luci LED capace di dare forme e colori mutevoli agli oltre 8.000 metri quadrati di raggi di alluminio, creando una scia sinuosa e luminescente che abbraccia tutta la struttura.

I milanesi sono stati invitati a visitare gli spazi del nuovo centro congressuale, per prenderne simbolicamente possesso, e l'accensione è stata seguita dal concerto dell'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, con panettone e brindisi finale per il pubblico. All'interno i visitatori hanno trovato una galleria di immagini a grande formato per ricordare il passato di quest'area storica di Milano e vederne il futuro skyline, ripercorrendo gli anni cruciali dell'evoluzione e della trasformazione del quartiere insieme ai manifesti storici della Fiera Campionaria, e una selezione di opere d'arte dell'Associazione Amici di MiArt.

MiCo-Milano Congressi è un'opera interamente finanziata dalla Fondazione Fiera Milano, nata dagli ex padiglioni 5 e 6 della Fiera del Portello, su progetto di Mario Bellini, già autore del disegno originario negli Anni 90, e dell'architetto Pierluigi Nicolin per gli spazi interni.
Mario Bellini, "La Cometa", MiCo - Milano Congressi
Mario Bellini, "La Cometa", MiCo - Milano Congressi
Mario Bellini, "La Cometa", MiCo - Milano Congressi
Mario Bellini, "La Cometa", MiCo - Milano Congressi

La pietra naturale: una materia eterna

Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram