I milanesi sono stati invitati a visitare gli spazi del nuovo centro congressuale, per prenderne simbolicamente possesso, e l'accensione è stata seguita dal concerto dell'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, con panettone e brindisi finale per il pubblico. All'interno i visitatori hanno trovato una galleria di immagini a grande formato per ricordare il passato di quest'area storica di Milano e vederne il futuro skyline, ripercorrendo gli anni cruciali dell'evoluzione e della trasformazione del quartiere insieme ai manifesti storici della Fiera Campionaria, e una selezione di opere d'arte dell'Associazione Amici di MiArt.
MiCo-Milano Congressi è un'opera interamente finanziata dalla Fondazione Fiera Milano, nata dagli ex padiglioni 5 e 6 della Fiera del Portello, su progetto di Mario Bellini, già autore del disegno originario negli Anni 90, e dell'architetto Pierluigi Nicolin per gli spazi interni.



La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.