Il 1° giugno scorso la Giunta aveva accettato la donazione modale dell'opera, proposta dall'artista, e si attendeva l'atto pubblico di donazione per poter perfezionare il passaggio di proprietà. Atto che è stato sottoscritto da Cattelan pochi giorni fa, per cui la scultura — opera site-specific di 11 metri realizzata in marmo di Carrara — è diventata installazione permanente in Piazza Affari e non potrà essere spostata per i prossimi trent'anni.
Per festeggiare l'avvenimento, che regala alla città di Milano l'opera di uno dei maggiori esponenti mondiali dell'arte contemporanea, venerdì 12 ottobre, dalle ore 20 alle ore 24, grazie alla collaborazione di Disaronno, piazza Affari si trasformerà in una vera e propria sala da ballo con un'orchestra di liscio e ballerini. Una festa aperta a tutta la città, con ingresso libero e gratuito. Presenti in piazza alle ore 20 l'assessore Stefano Boeri e Maurizio Cattelan.
Venerdì 12 ottobre 2012, ore: 20.00 – 24.00, ingresso libero
Ore: dalle 20 alle 24, ingresso libero
Serata danzante in Piazza Affari
Piazza degli Affari, Milano



L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.