Binocle: Uffici di via Zumbini

Il giovane architetto italiano Lorenzo Bini ha recentemente completato due blocchi di uffici nella periferia Sud della città: uno è il risultato di una trasformazione di un edificio degli anni '30, l'altro è pensato interamente ex novo.

Nella periferia Sud di Milano, l'architetto Lorenzo Bini di Binocle, in collaborazione con l'ingegnere Marco Clozza di Atelier LC, ha di recente trasformato un edificio industriale degli anni '30 (Blocco A) in un complesso di uffici, collegandolo tramite una corte verde a un corpo progettato ex novo (Blocco B).

L'edificio preesistente mantiene molto del suo assetto originale che prevedeva, per ognuno dei tre livelli, una pianta libera di 44 x 12 m, con 9 travi in cemento armato a reggere i solai intermedi. Per adattare l'edificio alla sua nuova funzione sono state eliminate alcune pareti divisorie interne, offrendo una doppia esposizione a tutti gli spazi di lavoro.

Una serie di ballatoi esterni, sostenuti da una struttura in acciaio zincato ancorata alla struttura dell'edificio esistente, mettono in comunicazione ogni dipartimento con lo spazio esterno della corte che rappresenta il fulcro della vita sociale all'interno del complesso. Questi elementi, protetti da un sistema modulare di cornici metalliche, percorrono la facciata e coperti di piante rampicanti trasferiscono su di essa un senso di uniformità e permeabilità, nonché un chiaro riferimento a un'estetica industriale e funzionale.
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Una scala esterna sporgente attraversa in diagonale il nuovo prospetto del Blocco A verso il cortile e garantisce, insieme ad un nuovo ascensore, un ulteriore collegamento verticale oltre a quello costituito dalla scala esistente. All'ultimo piano del Blocco A la copertura a falda esistente è stata rimossa e sostituita da una nuova serie di 9 capriate in acciaio a forma pentagonale.
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Il corpo di fabbrica completamente nuovo e indipendente, realizzato sul lato opposto del cortile, è stato concepito su di un modulo definito dalle dimensioni di un'automobile, sospeso su pilastri metallici a 2.5 m di altezza, e reso accessibile attraverso due scale e due ballatoi esterni.

Il nuovo edificio, innalzato rispetto al piano del cortile, è completamente aperto verso l'esterno grazie alle ampie vetrate e gode quindi di una notevole illuminazione naturale nonostante la presenza ravvicinata del Blocco A.

Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
La natura profondamente diversa dei due edifici ha suggerito un approccio materico uniforme. Per la scelta dei materiali si è optato per soluzioni economiche e leggere in grado di consentire un montaggio rapido e la creazione di ambienti neutri facilmente personalizzabili nel tempo.
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
La vegetazione è parte integrante del progetto. La prima superficie verde, che si svilupperà verticalmente colonizzando la rete metallica del Blocco A, è costituita da 12 Ampelopsis quinquefolia (o Vite americana) e cambierà aspetto almeno tre volte nel corso dell'anno: in primavera e in estate prolifererà rendendo più freschi ed ombreggiati gli uffici ed i ballatoi, mentre d'inverno, spogliandosi, lascerà filtrare i raggi del sole contribuendo a scaldare gli ambienti interni.
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Il 'tappeto' orizzontale che ricopre completamente la copertura del Blocco B, è costituito da un miscuglio di piccoli arbusti intensivi che non necessitano di alcuna manutenzione, avrà una presenza più stabile ed un impatto visivo meno spettacolare, tuttavia contribuirà in modo determinante ad attenuare l'impatto dell'irraggiamento e a diminuire il surriscaldamento della tetto.
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Uffici in Via Zumbini
Progettazione architettonica: Binocle / Lorenzo Bini
Consulenza architettonica: Gennaro Postiglione
Team: Claudia Brunelli, Valentina Cocco, Michela Fancello
Progettazione strutturale: Atleier LC / Marco Clozza
Progettazione illuminotecnica: Rossi Bianchi Lighting Design
Committente: Immobiliare del Nord S.p.a.
Area di progetto: 1.350 mq
SLP: 1.900 mq
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano
Binocle + Atelier LC, Uffici di via Zumbini, Milano

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram