Ma, ricollegandosi all'iconografia storica del glass cabinet, Villarreal, sensibile allo stile abitativo attuale, fa un'operazione di ribaltamento concettuale del guardaroba tradizionale, introducendo l'aspetto della visibilità in un elemento di arredo che da sempre nasconde dietro ad ante e gelosie i nostri capi di abbigliamento.
Dentro ai blocchi vetrati con elegante struttura in quercia, è possibile introdurre moduli a cassetti, a ripiani, con appendiabiti: ciascuno personalizzabile con uno dei colori dello spettro del Pantone, in una molteplicità di soluzioni che lascia la massima flessibilità d'uso all'utente. E che non esclude, dopo un primo periodo d'uso, la possibilità di una variazione cromatica o di sostituzione del modulo.
Confrontandosi con la disposizione a vetrina sui quattro lati, ognuno può creare delle composizioni uniche con oggetti di arredo e pezzi di abbigliamento, rendendo Ropero un'opera a tutto tondo.

Gruppo di progettazione: Alejandro Villarreal (partner); Gabriela Rosas, Jesus Ramirez (collaboratori)
Fase di progettazione: 2009-2012
Prototipi: Hyland Furniture Ltd. (artigiani: Seamus Hyland, Michael Waite)






