Hierve: design+arte+moda

Alejandro Villarreal ha disegnato Ropero, un guardaroba vetrato, che ribalta l'immagine tradizionale del mobile chiuso e lascia libertà creativa di composizione all'utilizzatore. Lo si può vedere negli spazi di Superstudio più in via Tortona.

Un po' classico, un po' sorprendente, Ropero è un guardaroba contemporaneo. Il suo ideatore, architetto messicano con studio a Londra, ha interessi anche nell'ambito del product design e in quello della visual art. Ropero ha difatti diverse anime: "Ha qualcosa di architettonico", dice Alejandro Villarreal, "con una presenza fisica importante e una stabilità che lo libera dal condizionamento dell'appoggio alla parete. Allo stesso tempo, recupera e valorizza il sapere artigianale, che lo rende un prodotto di alta qualità".

Ma, ricollegandosi all'iconografia storica del glass cabinet, Villarreal, sensibile allo stile abitativo attuale, fa un'operazione di ribaltamento concettuale del guardaroba tradizionale, introducendo l'aspetto della visibilità in un elemento di arredo che da sempre nasconde dietro ad ante e gelosie i nostri capi di abbigliamento.

Dentro ai blocchi vetrati con elegante struttura in quercia, è possibile introdurre moduli a cassetti, a ripiani, con appendiabiti: ciascuno personalizzabile con uno dei colori dello spettro del Pantone, in una molteplicità di soluzioni che lascia la massima flessibilità d'uso all'utente. E che non esclude, dopo un primo periodo d'uso, la possibilità di una variazione cromatica o di sostituzione del modulo.

Confrontandosi con la disposizione a vetrina sui quattro lati, ognuno può creare delle composizioni uniche con oggetti di arredo e pezzi di abbigliamento, rendendo Ropero un'opera a tutto tondo.
Alejandro Villarreal accanto ai primi prototipi. Lo studio intende avviare un'autoproduzione dei pezzi tramite outsourcing (foto RC)
Alejandro Villarreal accanto ai primi prototipi. Lo studio intende avviare un'autoproduzione dei pezzi tramite outsourcing (foto RC)
Progetto: Hierve Diseñería
Gruppo di progettazione: Alejandro Villarreal (partner); Gabriela Rosas, Jesus Ramirez (collaboratori)
Fase di progettazione: 2009-2012
Prototipi: Hyland Furniture Ltd. (artigiani: Seamus Hyland, Michael Waite)
Dettaglio della maniglia. I prototipi sono stati realizzati a Londra
Dettaglio della maniglia. I prototipi sono stati realizzati a Londra
Sia il legno di quercia francese, utilizzato per la struttura esterna, che l'MDF, impiegato per i moduli interni, sono certificati
Sia il legno di quercia francese, utilizzato per la struttura esterna, che l'MDF, impiegato per i moduli interni, sono certificati
Alla realizzazione di Ropero hanno lavorato due maestri artigiani, uno irlandese e uno australiano
Alla realizzazione di Ropero hanno lavorato due maestri artigiani, uno irlandese e uno australiano
Il sistema Ropero può essere ambientato non solo in interni domestici, ma anche in showroom, musei e gallerie
Il sistema Ropero può essere ambientato non solo in interni domestici, ma anche in showroom, musei e gallerie
Con un disegno sottile, il LED integrato sottolinea la geometria del mobile e aggiunge effetti di chiaroscuro
Con un disegno sottile, il LED integrato sottolinea la geometria del mobile e aggiunge effetti di chiaroscuro
Dettaglio dell'attacco del cavo elettrico
Dettaglio dell'attacco del cavo elettrico

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram