Davide Vargas: Niente è tutto

Nel progetto per un monumento funerario, Davide Vargas raccoglie le voci di un linguaggio architettonico universale.

Niente è tutto (un verso di Mark Strand)


Lo specchio non riflette ma contiene.

Ed è cielo azzurro o bistro, alberi e filamenti, terra bruna e acque. Il vento che spazza via. Una luna che imbianca. L'alba. La soglia del giorno. Praticamente il mondo. Vi plana dentro.

Trascende la sua funzione e diventa immagine aperta e mutevole di una totalità. Qui al centro. La puoi toccare. Una sola volta e svanisce. Come i sogni quando tornano a casa.

Contraddizione della sua essenza e dell'impossibilità.

I fiori di plastica e i lumini colorati. Luci ed ombre. E le prefiche nere. I pianti secchi. I profumi della cera.

Dualità tra dentro e fuori. Vita e morte. Realtà e rappresentazione.

L'infinito e l'incomprensibile abisso del nulla.

Installato sulla cima del mondo, nell'alba sulla soglia del giorno, è immagine dell'universo. E del suo mago. Raccoglie il bisogno di esprimere [ rappresentare ] il silenzio interiore. Che è la zona dove ci si ricongiunge con se stessi, il proprio pensiero, le presenze antiche della propria mitologia personale.

L'essenzialità dei materiali e delle forme è una lingua che parlano tutti. Davide Vargas
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Attraverso l'architettura e la scrittura Davide Vargas racconta i propri percorsi che, si allontanino o ritornino alla terra in cui vive (la Campania), ne portano le tracce di una indicibile qualità. I suoi edifici (pochi e incastrati nelle sue vicinanze) sono pubblicati e premiati. Racconti di qui (Tullio Pironti editore) è stato il suo primo libro di narrativa. È in uscita Racconti di architettura con lo stesso editore
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012
Davide Vargas, Niente è tutto, 2012

La pietra naturale: una materia eterna

Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram