La mostra propone una selezione significativa di disegni e schizzi di un piccolo ma cruciale progetto dell'architettura italiana del XX secolo. Il percorso espositivo, nel Centro Archivi del Museo di Architettura, introduce il visitatore a una prima conoscenza dell'opera di Ludovico Quaroni, per avvicinare un pubblico più vasto a un autore non sufficientemente indagato negli ultimi anni e per mostrare l'incredibile ricchezza figurativa, di esperienze e di letture del gruppo di progettisti che nel 1958 collaborarono con Quaroni.
![(Particolare) Modello, s.d. [1959], legno, 116x154x9 cm (Particolare) Modello, s.d. [1959], legno, 116x154x9 cm](/content/dam/domusweb/it/notizie/2011/12/10/ludovico-quaroni-al-maxxi/big_369347_3420_web_6.jpg.foto.rmedium.jpg)
![(Particolare) Schema planimetrico, [1959], china, matita, matita colorata e pennarello su carta da disegno, 162x102 cm (Particolare) Schema planimetrico, [1959], china, matita, matita colorata e pennarello su carta da disegno, 162x102 cm](/content/dam/domusweb/it/notizie/2011/12/10/ludovico-quaroni-al-maxxi/big_369347_6509_web_51.jpg.foto.rmedium.jpg)
![(Particolare) Scorcio del centro direzionale e alberghiero-lungomare, s.d. [1959], china e matita su carta da disegno, 70x160 cm (Particolare) Scorcio del centro direzionale e alberghiero-lungomare, s.d. [1959], china e matita su carta da disegno, 70x160 cm](/content/dam/domusweb/it/notizie/2011/12/10/ludovico-quaroni-al-maxxi/big_369347_2887_web_82.jpg.foto.rmedium.jpg)
![Pianta della zona residenziale e di servizio, [1959], china, matita e pennarello su carta da disegno, 51x74 cm
Pianta della zona residenziale e di servizio, [1959], china, matita e pennarello su carta da disegno, 51x74 cm](/content/dam/domusweb/it/notizie/2011/12/10/ludovico-quaroni-al-maxxi/big_369347_8510_web_34.jpg.foto.rmedium.jpg)

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.