Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
The winner is... Inga Sempé: questo il risultato emesso dalla giuria che, il 15 febbraio scorso, ha votato a maggioranza la designer francese, che ha partecipato al concorso inviando un progetto di cucchiaio "sottile e tondo, semplice e allegro quanto lo dovrebbe essere il piacere di mangiare un risotto". Visto frontalmente, il cucchiaio evidenzia due piacevoli forme tonde, mentre la coppa e il manico, uniti da un collo più sottile, sottolineano un'idea di grande leggerezza. Vista di profilo, la coppa del cucchiaio si assottiglia quasi come una lama e il particolare anticipa la funzionalità della posata al momento di porzionare la quantità di risotto da servire. Clelia D'Onofrio
Il cucchiaio sottile pensato da Inga Sempé è composto da due forme tonde – coppa e manico – unite da un collo più stretto. Nasce dall'osservazione di posate e utensili cari alla designer francese, come un cucchiaino danese con una coppa tonda che usava da bambina e i cucchiaini da gelato con la paletta piatta.
Cucchiaio-scultura, che ricorda le forma futuriste di Boccioni, il progetto di Laura Agnoletto può stare in posizione verticale, adagiato sulla tavola o appoggiato alla risottiera.
Il cucchiaio disegnato da Tomás Alonso è ispirato alla geometria euclidea.
Grazie a una curva profonda e non convenzionale, il cucchaio di Aldo Bakker sta in equilibrio sulla tavola, in attesa di essere usato.
Molto largo in modo da poter aderire al piano e 'caricare' il riso nel modo più pratico possibile, Meneghino di Carlo Contin è un omaggio a Milano e al suo risotto.