Valentina Angeloni, Let me see

La Gallery Fumi presenta il nuovo lavoro della giovane fotografa italiana affascinata dalle finestre.

Per la prima mostra londinese di Valentina Angeloni le opere sono state selezionate da quattro serie di fotografie dal titolo Dipinti trovati, Finestre in azione, Storie, e Pensieri. Il suo lavoro sarà esposto insieme a quello, realizzato a mano in edizione limitata, di un gruppo di designer tra cui Max Lamb, Claudio Colucci e Joe Pipal.

Angeloni ha cominciato a fotografare finestre nel 2003 mentre studiava design d'interni alla Parsons School di New York. Oltre al suo interesse per le finestre sotto il profilo architettonico di funzione e forma, l'artista è stata a lungo affascinata dall'idea che una finestra possa essere sia la cornice di un interno domestico che opera in sé nel momento in cui la fotografa. Inizialmente inteso come strumento di consultazione per i suoi studi, il suo archivio di fotografie si è sviluppato in una serie di immagini che catturano ciò che l'artista descrive come i diversi "stati dell'arte" della finestra; stati temporanei nei quali la finestra trascende il suo significato di oggetto funzionale per acquisire lo stato di puro valore estetico o di espressione artistica.
Valentina Angeloni, <i>Daylight</i>, New York 2009 (installazione di Sam Bassett rimossa), 30x40cm or 50x66.5cm
Valentina Angeloni, Daylight, New York 2009 (installazione di Sam Bassett rimossa), 30x40cm or 50x66.5cm
Per esempio la serie di fotografie Dipinti trovati, raggruppa finestre, la loro cornice architettonica e lo spazio che racchiudono, che diventano oggetti bidimensionali che l'artista ritiene abbiano armonia compositiva. Nella serie Storie, le scene di Angeloni di finestre riprese dall'interno finiscono per riflettere la psicologia di chi le abita inducendo empatia nello spettatore.
Valentina Angeloni, <i>Believe</i>, New York 2009 (decorazioni natalazie ai grandi magazzini Macy's), 40x30cm
Valentina Angeloni, Believe, New York 2009 (decorazioni natalazie ai grandi magazzini Macy's), 40x30cm
Valentina Angeloni è nata a Milano, Italia, dove è cresciuta. Ha studiato letteratura e storia dell'arte; dopo la laurea in Estetica all'Università Statale di Milano si è trasferita a New York dove ha vissuto e lavorato negli ultimi quattro anni. Attualmente divide il suo tempo tra New York e l'Europa mentre lavora al progetto di un libro.
Il mio lavoro sulle finestre è nato sette anni fa e si è sviluppato nel tempo. Tutte le immagini provengono da situazioni esistenti, frammenti di vita reale, non sono mai allestite per lo scatto.
Valentina Angeloni, <i>Twilight</i>, New York  2009 (installazione di Sam Bassett – dettaglio), 30x40cm or 50x66.5cm
Valentina Angeloni, Twilight, New York 2009 (installazione di Sam Bassett – dettaglio), 30x40cm or 50x66.5cm
17 febbraio – 16 aprile 2011
Let me see. Photographs by Valentina Angeloni
Gallery Fumi
87-89 Tabernacle Street, London EC2A 4BA
Valentina Angeloni, <i>Daylight</i>, New York 2009 (installazione di Sam Bassett rimossa), 30x40cm or 50x66.5cm
Valentina Angeloni, Daylight, New York 2009 (installazione di Sam Bassett rimossa), 30x40cm or 50x66.5cm

Sense by MACO porta l’intelligenza adattiva nella casa smart

Sense by MACO è un sistema di sensori wireless che monitora l’apertura e chiusura di porte e finestre. Al passo con la domotica più contemporanea, offre un livello inedito di interoperabilità e la possibilità di essere installato facilmente sull’esistente.    

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram