Co-working a Torino: cercasi inquilini per il betatest

A Torino, all’angolo tra corso Turati e corso Dante, c’è una nuova scatola, Toolbox, un grande contenitore di strumenti e di modi per utilizzarli. Un ambiente disegnato sulle esigenze di una nuova generazione di professionisti (architetti, web designer, creativi, avvocati, commercialisti, professionisti e imprenditori indipendenti…) un centro modulare e flessibile per il coworking in cui nascono, si incrociano e crescono nuove idee e nuove opportunità.

Toolbox è un contenitore di possibilità che propone diverse modalità di approccio al lavoro. È un edificio industriale in cui si trovano scatole o box, da usare come tools: 44 postazioni individuali fruibili liberamente, un’area lounge dove accogliere gli ospiti in modo informale con un caffè o professionalmente di fronte ad una scrivania. Uno spazio inconsueto in cui è possibile sfogliare il giornale, usufruire di una sala stampanti sempre operativa, di spazi riunioni tranquilli, di semplici corner per telefonare indisturbati, di un patio e di una grande cucina per condividere i momenti di pausa sempre connessi col mondo grazie ad un’efficiente rete Wi-Fi. Spazi realizzati con materiali ecologici e coloratissimi come il caucciù naturale dei pavimenti o il sughero dei rivestimenti che unisce isolamento acustico e un’insolita texture palpabile. Un luogo di connessione per una nuova generazione di free lance che utilizzano gli strumenti della scatola per sviluppare percorsi professionali innovativi adatti a rispondere alle esigenze di flessibilità, di rappresentanza e di innovazione di una città in fase di profonda reinvenzione, un nuovo concept di centro uffici a cavallo fra corporate e co-working che sta per essere ultimato a breve.

Il Beta Progetto di Toolbox
Dal primo marzo al primo aprile, Toolbox invita un gruppo di giovani professionisti a utilizzare lo spazio per un mese di sperimentazione, gratuita, in modo da ultimare il progetto nei suoi dettagli. Un blog racconterà le varie evoluzioni del beta test.

Concept: A. Balestra, G. Milanese, C. Tiazzoldi
Design: C. Tiazzoldi
Design team: A. Balzano, H. Cany, C. Caramassi, L. Croce, M. Fassino, M. Pianosi

Per informazioni scrivere a:
T OOLBOX
via Agostino da Montefeltro 2, Torino
tel +39-011-3157111; fax +39-011-3157308
email: info@toolboxoffice.it

Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra

Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo di architettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.  

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram