Situata a Montréal West Island, in Canada, nel quartiere residenziale Vieux Pointe-Claire, una nuova abitazione fonde tradizione con spazi luminosi e geometrici. Il progetto è di Dany Durand Courchesne Architecte e sorge in una zona caratterizzata da vegetazione rigogliosa.

Il nuovo edificio punta a distinguersi dalle architetture locali, al tempo stesso integrandosi armonicamente nel paesaggio e nel quartiere. Le case tradizionali e le loro peculiarità diventano anzi fonte di ispirazione per il progetto, che ha come tratti distintivi il tetto inclinato a doppia falda e il rivestimento in mattoni rossicci, ma anche altezza e proporzioni sono ideati in un rimando agli edifici del posto.

L’abitazione è formata da due volumi interconnessi perpendicolari tra loro e distribuita su tre livelli. Il primo volume vanta ampi tagli vetrati e un piano mansardato a doppia altezza, mentre il secondo, quasi nascosto, sembra fondersi nel blocco principale, dando forma a un’architettura omogenea e discreta.
Le finestre e lo spazio outdoor guardano a sud, permettendo di fare entrare luce naturale in abbondanza. All’interno la casa si distingue per una palette neutra: il bianco è stato privilegiato per enfatizzare il paesaggio canadese in cui il progetto è immerso.
- Progetto :
- Drayton Residence
- Ingegneria strutturale :
- Ma - th - Solution d’ingénierie
- General contractor :
- Projet Caron