Promo testo stripe

I protagonisti di DimoreDesign in un tour virtuale

Nell’edizione speciale 2020, DimoreDesign racconta attraverso immagini e interviste i protagonisti del design che negli anni hanno allestito le più belle dimore storiche bergamasche.

DimoreDesign presenta quest’anno un edizione speciale dell’incontro annuale, il quale a partire dal 2011, ogni settembre apre le porte di alcuni palazzi storici di Bergamo esponendo le opere di designer e architetti contemporanei. “Designers for Bergamo” sarà un racconto interamente virtuale organizzato a puntate attraverso le interviste a 19 + 1 designer di fama internazionale, i quali hanno interpretato negli anni, le più belle dimore storiche della città.

Il primo capitolo della rassegna è stato dedicato ad Alessandro Mendini, e fino a ottobre, con cadenza settimanale, seguiranno sul sito di DimoreDesign le interviste – realizzate nell’arco di dieci anni da parte di Giacinto Di Pietrantonio, curatore del progetto – ai più celebri designer e architetti italiani, con nomi come Paola Navone, Fabio Novembre, Aldo Cibic, Franco Raggi, Italo Rota, Alessandro Guerriero, FormaFantasma, Luigi Baroli e Giulio Iacchetti, tra i vari.

“Bergamo è stata testimone dello sguardo incantato e stupito di molti dei designer protagonisti della manifestazione, spesso in città per la prima volta in occasione del progetto, che ne hanno sottolineato la bellezza del profilo e delle sue dimore” dichiara Giovanna Ricuperati, Presidente dell’Associazione Marketing + 39 e AD MULTI. “I designer hanno dato il meglio di sé negli incontri, negli allestimenti e per tale motivo vogliamo restituire al pubblico questo viaggio nell’arte che sarà originale, intimo ed esclusivo. È un progetto di ripartenza e di rinascita che è reso possibile grazie al circuito virtuoso tra le immagini che raccontano la bellezza di Bergamo e il meglio del design italiano.”

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli in Design

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram