Nel bel mezzo della primavera, i programmi per le vacanze estive occupano una buona fetta del nostro tempo libero: qualunque sia la meta, ogni viaggio richiede un’organizzazione puntuale nella costruzione di un itinerario, tra musei, ristoranti, e luoghi imperdibili, per non ripartire con l’amara sensazione di aver dimenticato qualcosa.
Ma la bella stagione in arrivo porta con sé anche la chiusura di molte mostre in attesa che inizi la programmazione estiva, e c’è molto da vedere in giro nelle grandi città europee: dalle opere dell’artista invisibile Luigi D’Eugenio nella mostra curata da Roberto Cuoghi da Ordet a Milano, alla fotografia che “rende felici” in mostra a Villa Medici sotto la guida di Maurizio Cattelan, fino alle artiste pioniere dell’arte digitale a Vienna: le mostre in corso in Europa in questo periodo spaziano nei temi della contemporaneità, tra poesia, tecnologia, memoria personale e collettiva, e attivismo.
Da non perdere Anselm Kiefer allo Stedelijk Museum di Amsterdam, in attesa della mostra che arriverà a Palazzo Reale a Milano nel 2026, l’installazione di Alfredo Jaar a Berlino, e i paesaggi interiori di Precious Okoyomon a Bregenz.
Domus ha selezionato dieci mostre che vale la pena vedere in Europa nelle prossime settimane prima che chiudano, perfette occasioni per organizzare un weekend fuori porta e chiudere il pc per qualche giorno.
Immagine di apertura: Maurizio Cattelan & Pierpaolo Ferrari, Toiletpaper. Courtesy of Toiletpaper