Un rifugio immerso nella Foresta Laurenziana, l’ecoregione forestale situata tra il Canada e gli Stati Uniti, è stato progettato per una coppia di appassionati d’arte e di design italiano anni ‘80. Firmata da Studio Jean Verville, Mev Cabin riflette attraverso l’architettura l’energia dei proprietari, rimandando alle geometrie e ai colori dell’universo di Memphis, il famoso gruppo italiano fondato da Ettore Sottsass. La struttura, distribuita su 181 mq, è caratterizzata da forme organiche e sinuose abbinate a un rivestimento grezzo e scuro, capace di entrare in armonia con il luogo e fondersi nella natura, tra alberi e torrenti.
Un rifugio nella foresta rimanda ai colori e alle geometrie di Memphis
Sperimentazioni materiche, riflessi e interni grafici sono i protagonisti assoluti della Mev Cabin, progettata da Studio Jean Verville per una coppia di appassionati d’arte.
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maryse Béland
Foto Maryse Béland
Foto Maryse Béland
Foto Maryse Béland
Foto Maryse Béland
Foto Maryse Béland
Foto Maryse Béland
Foto Maryse Béland
Foto Maryse Béland
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Foto Maxime Brouillet
Credits Studio Jean Verville architectes
Credits Studio Jean Verville architectes
Credits Studio Jean Verville architectes
Credits Studio Jean Verville architectes
View Article details
- Francesca Grillo
- 04 aprile 2023
- Laurentides, Canada
- Studio Jean Verville
- 181 mq
- Residenza privata
- 2022

All’interno emergono invece ambienti cromatici, quasi grafici, in cui materiali riflettenti e trasparenti plasmano un luogo a sé fatto di volumi dai profili netti oppure tondeggianti, espressi da colori come il giallo, il verde, il rosa ma anche dai toni del grigio, che emergono nel progetto aggiungendo luminosità. Ideata per ospitare la casa vera e propria ma anche una work station, l’abitazione fonde due volumi distinti – connessi a nord da un ingresso vetrato – dando forma a una facciata omogenea e curvilinea su cui si posiziona un tetto che ne segue l’andamento.
- Jean Verville (lead architect), Tania Paula Garza Rico (studio director), France Goneau (artistic advisor), Rémi St-Pierre, Samuel Landry, MA architecture, Camille Asselin, MA architecture Jacob Éthier, MA architecture candidate, Bahia Burias, MA architecture candidate
Pianta
Pianta
Prospetto
Prospetto