Nel 1964 Michelangelo Antonioni e Monica Vitti sono sull’isola di Budelli, nell’arcipelago della Maddalena, per girare una scena di Deserto Rosso. In quegli stessi anni, Dante Bini sviluppa Binishell, un ingegnoso brevetto per realizzare delle semi- sfere in cemento armato partendo da materiali posati a terra e sollevati con la sola pressione dell’aria. L’incontro fra Bini e Vitti avviene a Cortina d’Ampezzo nell’inverno del 1968 e porterà alla costruzione della Cupola, una residenza per la coppia Vitti-Antonioni sulla Costa Paradiso, nel Nord della Sardegna. [...]
Leggi l’articolo completo su Domus 1026, luglio/agosto 2018.

- Progetto:
- La Cupola
- Luogo:
- Costa Paradiso, Sardegna, Italia
- Architetto:
- Studio di Architettura Dante Bini & Associati
- Committenti:
- Monica Vitti e Michelangelo Antonioni
- Direzione lavori:
- Dante Bini
- Impresa edile:
- Impresa Edile Pola
- Completamento:
- 1971