
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.

Sullo stesso lotto si trovano anche una scuola e una sala parrocchiale nella parte posteriore. L’edificio è il risultato di una intensa collaborazione tra il proprietario del lotto e gli architetti, sviluppato tenendo in considerazione le diverse esigenze delle funzioni preesitenti.
Le sei aree dedicate ai bambini sono collocate al primo piano. Questo crea un ingombro ridotto al piano terra e la massima superficie coperta possibile da destinare al gioco all’aperto. Il primo piano è un grande ambiente luminoso illuminato dal lucernario centrale e collegato alle terrazze.



0716PLU-sections [Sheet Title]

0716PLU-facades [Sheet Title]

0716PLU-plan +0 [Sheet Title]
Pluchke Nursery, Ukkel, Belgio
Tipologia: asilo nido
Architetti: ZAmpone architectuur
Impresa: DSV nv
Ingegneria strutturale: Jo Deflander bvba
Ingegenria impiantistica: AA&O nv
Grafica: Moos gallery
Budget: € 2.035.000 escluse tasse
Area: 1.200 mq
Completamento: 2014

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.