
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.
Studio associates ha disegnato una cappella laica a Botticino, vicino a Brescia, per un’associazione locale che si occupa dei problemi di socializzazione di adolescenti con disabilità mentali. La Cappella del Silenzio è un edificio contemplativo situato fra un bosco e una vigna, la cui costruzione si è realizzata in forma partecipata.



/Users/marcoformenti/Desktop/archdaily/17 10 08_cappella del silenzio_esploso 2d .dwg

01_plan_setti bianchi
La scelta del materiale, un legno dipinto di nero, conferisce all’edificio un’apparenza quasi astratta. L’intero corpo dell’edificio – una forma elementare con tetto a falde – sembra fluttuare per effetto della dimensione della base su cui poggia, leggermente rientrante rispetto al perimetro dell’edificio stesso. All’ingresso della cappella è posizionato un primo monolite di marmo di Botticino, dotato di una cavità triangolare alla sommità per la raccolta dell’acqua piovana.
Lo spazio interno è diviso in due ambienti principali: il primo ha un soffitto più basso e una piccola apertura quadrata che affaccia sul bosco. Il secondo ambiente è considerevolmente più ampio e il suo lato più breve è chiuso da una tenda appesa ad un portale, a sbalzo verso il pendio. Questo lato si affaccia sul secondo monolite bianco che si erge contro lo sfondo verde della foresta.
La Cappella del Silenzio di Studio associates, 2017
- Progetto:
- Cappella del Silenzio
- Luogo:
- Botticino, Brescia
- Architetto:
- Studio associates
- Costruzione:
- Edil3 Costruzioni , Torri Silvano
- Collaboratori:
- Alberto Tosoni, Alessandro Tarolli, Chiara Vulcano, Elena Pellizzer, Federico Strada, Francesca Kiprianidis, Gino Baldi, Giuseppe Sorrentino, Maria Savastano, Nicolò Garonzi, Serena Comi , Silvia Diomedi, Simone Volpi, Susanna Parlato, Valentina Almerico, Valentina Monteverdi , Valentina Raggi , Valentina Solano
- Strutture:
- Angelo Archetti, Laura Boldi , Marco Bottazzi , Massimo Berlinghieri
- Completamento:
- 2017

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.