
LuneUp: la ceramica come elemento strutturale
La nuova collezione di Terzofoco disegnata da Emanuel Gargano reinterpreta la ceramica e il suo uso nella progettazione dell'arredo.







Le facciate dell’edificio sono muri di cemento o di vetro scuro che dividono chiaramente gli spazi interni dall’ambiente esterno. La casa apre il suo tetto di cemento armato in modo da creare cinque piccoli cortili, illuminare verticalmente gli ambienti interni e creare giochi di luci, ombre e riflessi della natura circostante. Le stanze si affacciano tutte verso i cinque pati, che hanno caratteri e piante diverse, a seconda della stagione.


It is a garden, Nagano, Giappone
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: Assistant – Hiroi Ariyama & Megumi Matsubara
Strutture: Konishi Structural Engineers
Superficie: 475 mq
Completamento: 2016

Arredi sartoriali disegnano un appartamento a Cremona
Per una progettazione attenta alla funzionalità e alla cura estetica, i mobili disegnati coi sistemi Caccaro possono rispondere a tutte le esigenze e definire nuovi concetti di spazio.