
Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.



\\psf\DATOS\07-CURRICULUM\02_PROYECTOS\Badalona\01. Entregas\16.07.15 Publicación AMB\zz.Envío\planta_peristoral 08.1 ZONA DE J

\\psf\DATOS\07-CURRICULUM\02_PROYECTOS\Badalona\01. Entregas\16.07.15 Publicación AMB\seccion\seccion_iz ultimo (1)
La topografia naturale del sito è stata modificata per accogliere il programma proposto. Due dune, piantate con erba, arbusti e rampicanti, offrono protezione dal traffico e un mutevole scenario con il cambiare delle stagioni. È stato invece scavato leggermente uno spazio gioco per bambini. Le dune offrono riparo dal viavai cittadino, creando un’atmosfera tranquilla e sicura, in cui gli adulti possono tenere facilmente d’occhio i bambini che giocano. Elementi di calcestruzzo prefabbricato sono utilizzati per compensare la differenza di livello nell’area gioco. La sua geometria si presta al gioco e in questo modo non si utilizzano recinzioni. I giochi offerti sono collettivi, per incoraggiare l’interazione anziché il gioco individuale.

Spazio verde a Badalona, Spagna
Tipologia: spazio pubblico
Architetto: peris+toral.arquitectes – Marta Peris, José Manuel Toral
Team di progetto: Ana Espinosa, Albert Rubio, Leticia Soriano, Izaskun Gonzalez, Eva Blanco
Paesaggio: Albert Bestard
Impianti: Jaume Pastor
Costruzione: Eurocatalana obres i serveis
Superficie: 3.330 mq
Completamento: 2017

Cordivari mette la tecnica in dialogo con l’estetica
Con le trame ritmate della loro superficie esterna, i ventilconvettori Run e Seven Lines diventano un componente naturale nel paesaggio degli interni contemporanei.