
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.




01 / 09
Otay Cross Border Xpress, San Diego (USA) e Tijuana (Messico)
Architetti: Legorreta®
Team di progetto: Ricardo Legorreta, Víctor Legorreta, Miguel Almaraz, Adriana Ciklik, Carlos Vargas, Miguel Alatriste, Emmanuel Pérez Eguiarte, Andrés Martínez-Lanz, Roberto López, Lourdes del Val, Lucía Cervantes, Arturo Violante.
Partner esecutivi: STANTEC Architecture, Arun Kaiwar, Christopher Wilson, Steve Cook, Dave Knoll, Michael Tatoyan, Mike Canevari
Paesaggio: Stantec Consulting, Inc.
Ingegneria strutturale: Hope Amundson Structural Engineers
Ingegneria meccanica, elettrica e idraulica: Stantec Consulting
Acustica: Stantec Architecture
Illuminazione: Visual Concepts Inc
Sicurezza: U.S. Customs and Border Protection
Cost evaluation: Turner Construction Company
Area edificio: 22.133 mq
Area ponte: 4.507 mq
Completamento: 2015

Il valore della solidità
Riva1920 realizza arredi in legno massello certificato o di recupero, unendo sostenibilità, qualità dei materiali e cura artigianale. Un’eccellenza italiana che punta su durata, trasparenza e design senza tempo.