Leica compie 100 anni e per la prima volta “disegna” una pellicola

Per celebrare il suo centenario, il marchio tedesco ha deciso di lanciare sul mercato Monopan 50, la prima pellicola 35 mm a marchio Leica, con una immagine coordinata in linea con la sua identità.


Nel corso dei suoi 100 anni di attività, Leica ha commercializzato ogni tipo di prodotto, dalle fotocamere e obiettivi, ovviamente, ai binocoli, proiettori e persino un orologio di marca. L'azienda tuttavia non ha mai avuto in catalogo una propria linea di pellicole per fotocamere. Dal prossimo 21 agosto non sarà più così: è la data di lancio della nuova Leica Monopan 50, una pellicola da 35 mm che per la prima volta nella storia porta il marchio di Wetzlar. Un rullino da 36 pose si costerà 10 dollari (probabilmente 10€, ma non c’è un prezzo ufficiale). 

Come suggerisce il nome, la Leica Monopan 50 è una pellicola in bianco e nero a bassa sensibilità ISO con grana ultra fine. Leica afferma che la ragione di questa scelta è legata alla celebrazione il centenario: si tratta di un omaggio alle basse sensibilità delle pellicole disponibili un secolo fa, quando fu introdotta la prima fotocamera dell'azienda. La pellicola è adatta alle aperture ampie e la sensibilità pancromatica fino a 780 nm la rende adatta alla fotografia a infrarossi.

Foto Courtesy Leica

Più che la pellicola in sé, è significativo come Leica abbia incorporato la propria identità visiva nel lancio della sua prima pellicola in assoluto. Una vera genialata di design. Leica afferma che la pellicola è realizzata in Germania, anche se è altamente improbabile che l'azienda abbia avviato una propria attività di produzione di pellicole nel 2025. In realtà, tutte le specifiche del rullino Leica sembrano indicare che sia una versione rimarchiata della pellicola tedesca Adox HR-50, che costa un paio di euro in meno. Il sovrapprezzo dà diritto a una tra quattro (belle) confezioni Leica con design retrò e sicuramente non sarà un problema per un’utenza abituata a spendere molto più del necessario in virtù del logo apposto sull’attrezzatura fotografica. Ma sarà anche e soprattutto un oggetto collezionabile per tanti, e la celebrazione di una azienda che ha creato non solo fantastiche macchine fotografiche, ma anche una estetica di design ancora oggi apprezzata e molto imitata. 

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram