Teenage Engineering, l'azienda svedese famosa per i suoi strumenti elettronici alla moda e costosi, ha progettato e lanciato l'EPA-1, un ciclomotore elettrico.
Il veicolo a due ruote traduce lo stile di Teenage Engineering nel settore della mobilità, grazie a un design semplice, squadrato, modulare, elegante, industriale e minimalista.
L'EPA-1 è disponibile nella Classe 1 (fino a 45 km/h) e nella Classe 2 (limitata a 25 km/h, come le biciclette elettriche) ed è dotato di batterie rimovibili da 30 Ah o 50 Ah che offrono un'autonomia fino a 120 km. L'edizione di lancio è nera, ma versioni colorate saranno disponibili più avanti nel mese di giugno, consentendo ai fan di Teenage Engineering di abbinare il loro scooter ad altri prodotti dell'azienda.
L'EPA-1 è relativamente abbordabile, una novità inaspettata per un prodotto Teenage Engineering. Con un prezzo di partenza di circa 1.800 euro, è più economico dei sintetizzatori OP-1 field e OP-XY, e solo leggermente più costoso del registratore TP-7. Per Teenage Engineering, la progettazione di un veicolo a due ruote è una sorta di secondo tentativo. Alla fine degli anni 2000, l'azienda sperimentò con la progettazione di una e-bike chiamata Machina, che però non andò mai oltre la fase prototipale.