La nuova fotocamera digitale Yashica è così “analogica” che simula l’avanzamento della pellicola

Il leggendario marchio giapponese, oggi di base a Hong Kong, lancia la serie Fx-D, ispirata nelle linee a una Yashica degli anni ’80 e dotata di una bizzarra levetta manuale da azionare prima di ogni scatto. 


Yashica da qualche anno ha poco a che fare con le sue origini. Il marchio di Nagano è infatti stato acquisito da una azienda di Hong Kong, il MF Jebsen Group, che l’ha utilizzato per progetti più o meno riusciti, ma tutti interessanti perché hanno cercato, prima di tanti altri, di gettare un ponte tra analogico e digitale. Lo faceva per esempio la Yashica Y35, una fotocamera con “rullini digitali” che è stata un mezzo flop. Più riuscita invece la serie City, pensata per rivisitare in chiave moderna il fascino delle point-and-shoot del passato con una estetica y2k e prezzi accessibile.

L’ultimo lancio è invece in piena linea con la strana commistione tra analogico e digitale che abbiamo visto anche nella attesissima “half frame” di Fujifilm. Ma se da un lato il vintage affascina, dall’altro la praticità della tecnologia resta difficile da abbandonare. È proprio in questo equilibrio che si inserisce la nuova fotocamera digitale Yashica FX-D, un dispositivo che fonde estetica retrò e comodità digitale, proposta dall’azienda giapponese attraverso una campagna di crowdfunding.

Ispirata nel design al celebre modello degli anni ’80, la FX-3, questa nuova versione nasce con l’intento di riprodurre il più fedelmente possibile l’esperienza di una fotocamera analogica: non a caso, è dotata della classica levetta di avanzamento della pellicola, da azionare manualmente prima di ogni scatto, proprio come avveniva con le macchine tradizionali.

La nuova fotocamera è disponibile in tre varianti: FX-D 100 con messa a fuoco manuale e automatica, zoom ottico 3x e sensore da 13 megapixel, FX-D 300 dotata di stabilizzatore ottico a tre assi e sensore da 50 megapixel e, infine, FX-D S300 dotata anche di mirino elettronico.

Tutti i modelli però condividono diverse caratteristiche interessanti come un display ribaltabile a 180°, ideale per autoscatti e vlog, ingresso jack per microfono da 3,5 mm, registrazione video in 4K e la possibilità di applicare sei simulazioni di pellicola per personalizzare l’estetica degli scatti digitali secondo il proprio stile.

Non ancora in vendita, la Yashica FX-D è preordinabile partecipando alla campagna attiva su Kickstarter a partire da 239 dollari - circa 206 euro – e le prime spedizioni sono previste in tutto il mondo dal prossimo agosto.

Immagine di apertura: © Yashica

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram