Dopo il week end primaverile del Fai e l'apertura della 24° Triennale, Milano si prepara a un nuovo evento alla scoperta (o riscoperta) del suo ricco patrimonio architettonico e culturale.
Nel weekend del 17 e 18 maggio, torna alla sua decima edizione Open House Milano, l’iniziativa inserita nel circuito Open House Worldwide presente in 4 continenti e oltre 50 città (in Italia: Roma, Napoli, Torino e, appunto, Milano) che promuove la diffusione della cultura architettonica. Con all’attivo 540 siti aperti in dieci anni, l’edizione milanese celebra il primo decennale con un’edizione straordinaria, spaziando dal centro alle periferie, dagli studi professionali alle gallerie d’arte, dalle opere iconiche agli edifici più o meno noti e spesso inaccessibili.
Tra le tante location, ne abbiamo selezionate 10 che tutti – non solo i “cultori della materia” – dovrebbero conoscere, per un’appassionante immersione nella storia dell’architettura moderna e contemporanea della città.