Slate Truck, il pickup elettrico low-cost per affrontare la recessione con stile

Una nuova startup statunitense sta per lanciare un furgone elettrico made-in-USA con un prezzo inferiore a 20mila dollari, ma senza stereo né verniciatura, che ricorda sotto molti versi una celebre auto sovietica.

Niente stereo, niente schermo, niente finestrini elettrici, niente vernice. In un mercato in cui le case automobilistiche cercano di differenziare i propri veicoli elettrici offrendo sempre di più, lo Slate Truck sceglie una strategia diametralmente opposta e non offre praticamente niente, a parte il veicolo. Con un unico grande vantaggio a giustificazione di simili compromessi: un prezzo inferiore a 20.000 dollari per un’auto prodotta interamente negli Stati Uniti, batterie comprese.

La startup Slate, con sede nel Michigan, scommette sul fatto che, con la recessione alle porte, un furgone a prezzi popolari potrà suscitare l’interesse di molti americani. Nonostante la carenze di molte funzionalità standard delle auto moderne, il furgone di Slate sarà, ovviamente, completamente funzionale e pronto per essere guidato.
Grazie a un'esperienza di acquisto completamente digitale, i clienti potranno inoltre configurare il loro veicolo in maniera modulare (e quindi pagarlo di più), personalizzandolo come meglio credono con particolari verniciature o persino scegliendo la configurazione finale. La versione base dello Slate può essere infatti allestita come un normale furgone con pianale posteriore, un SUV a tetto aperto o un normale SUV.

La piattaforma della vettura prevede un motore da 150 kW montato sull'asse posteriore che eroga 201 cavalli. I clienti possono scegliere tra due opzioni di batteria: una versione da 52,7 kWh con un'autonomia di circa 240 Km o una batteria più grande da 84,3 kWh con un'autonomia stimata di 387 Km.

Dotato di una porta di ricarica NACS (Tesla), lo Slate supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 120 kW, consentendo alla batteria di raggiungere l'80% della capacità in circa 30 minuti. La ricarica di livello due richiede circa 5 ore per passare dal 20 al 100%, mentre quella di livello uno richiede 11 ore. Una caratteristica distintiva è che, a differenza di molti concorrenti, le batterie dello SLATE sono prodotte negli Stati Uniti.

Qui il design dello Slate ci ricorda vagamente le forme squadrate e sovietiche della Lada Niva, la famigerata 4X4 super-basic e senza fronzoli, prodotta ancora oggi a basso costo in Russia. A differenza dello Slate, la Niva non può essere aggiornata se non selezionando opzioni predefinite, ma la versione base ha certamente un vibe simile a quella dello Slate Truck senza vernice. 

Nomi importanti dell’industria USA, incluso Jeff Bezos, hanno dimostrato interesse nell’idea con cospicui investimenti, ma non è chiaro se il pubblico americano sia pronto a rinunciare agli ormai ubiqui “truck” giganti e iper-accessoriati. 
Con i dazi che minacciano di scardinare le dinamiche del mercato dell’auto, rendendo le già costosissime auto americane ancora più care, un furgone elettrico made in USA, minimal ma economico, potrebbe però interessare a un numero crescente di consumatori consapevoli.

Villa Steurer, oasi di eleganza smart

Sul Lago di Garda, una villa esclusiva unisce design raffinato e tecnologia smart Gira. L'abitazione, firmata da Kurt Steurer, presenta interni con materiali nobili e un avanzato sistema domotico KNX che controlla illuminazione, clima e sicurezza, offrendo un'esperienza abitativa personalizzata e all’avanguardia.

  • Focus Finiture

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram