Domus celebra lo Skyscraper day 2019 con una selezione dei più interessanti edifici alti recentemente completati o in costruzione, anticipando l’elenco delle strutture scelte per lo speciale che troverete su Domus 1039 nel mese di ottobre. Dalla facciata vetrata del 40 Tenth Avenue di New York alla torre Libeskind progettata per CityLife a Milano; dal grattacielo più alto del mondo, la torre Burj Khalifa di Dubai, alla torre ToHA di Tel Aviv.
10 nuovi grattacieli scelti da Domus
Una selezione dei più interessanti edifici alti recentemente completati o in costruzione da Dubai a New York.



40 tenth avenue – Solar carve tower
Progetto Architettonico Studio Gang, New York. Contractor Cauldwell Wingate Company LLC. Sistema di facciata Focchi Group. Completamento 2018
Foto Timothy Schenck

The Scalpel
Progettato dallo studio Kohn Pedersen Fox. Torre per uffici di 190 metri, Londra
© Hufton+Crow

Unicredit Tower
Progettata da Cesar Pelli, Milano. Altezza 231 m. Costruzione 2009-2012

Torre Libeskind
Progettata da Daniel Libeskind, CityLife, Milano. Altezza 175 m. Costruzione 2015-2020

325 Kent
Progettato da SHoP Architects, Brooklyn, New York City. Altezza 63 m. Costruzione: 2015-2017
Foto Ty Cole

Ospedale Galeazzi
Progettato da Binini Partners. Prima realizzazione in MIND, Milano Innovation District. Altezza 90 m
© Binini Partners

ToHA tower
Progettato da Arad Architects, Tel Aviv. Altezza 285 m. Completamento 2019
Foto Tomer Kohn

Burj Khalifa
Progettato da Skidmore, Owings and Merrill, Dubai. Altezza 829,80 m. Costruzione 2004-2009

Nanjing vertical forest
Progettato da Stefano Boeri Architetti, Nanchino. Altezza 200 m. Costruzione 2016-2020

40 tenth avenue – Solar carve tower
Progetto Architettonico Studio Gang, New York. Contractor Cauldwell Wingate Company LLC. Sistema di facciata Focchi Group. Completamento 2018
Foto Timothy Schenck

The Scalpel
Progettato dallo studio Kohn Pedersen Fox. Torre per uffici di 190 metri, Londra
© Hufton+Crow

Unicredit Tower
Progettata da Cesar Pelli, Milano. Altezza 231 m. Costruzione 2009-2012

Torre Libeskind
Progettata da Daniel Libeskind, CityLife, Milano. Altezza 175 m. Costruzione 2015-2020

325 Kent
Progettato da SHoP Architects, Brooklyn, New York City. Altezza 63 m. Costruzione: 2015-2017
Foto Ty Cole

Ospedale Galeazzi
Progettato da Binini Partners. Prima realizzazione in MIND, Milano Innovation District. Altezza 90 m
© Binini Partners

ToHA tower
Progettato da Arad Architects, Tel Aviv. Altezza 285 m. Completamento 2019
Foto Tomer Kohn

Burj Khalifa
Progettato da Skidmore, Owings and Merrill, Dubai. Altezza 829,80 m. Costruzione 2004-2009

Nanjing vertical forest
Progettato da Stefano Boeri Architetti, Nanchino. Altezza 200 m. Costruzione 2016-2020
-
Sections