Durante l’ultima edizione dei Grammy, il rapper Kanye West - oggi legalmente conosciuto come Ye - e sua moglie Bianca Censori hanno fatto un’apparizione fulminea sul red carpet, per poi sparire per il resto della serata. C’è chi pensa siano stati allontanati dalla sicurezza, chi ritiene abbiano deciso di saltare la serata per dirigersi direttamente all’after party. Ma cosa è successo di tanto eclatante durante quegli istanti sul red carpet?
La coppia arriva, in total black brandizzato Yeezy - il marchio di Ye - dalla testa ai piedi. Lui in semplice t-shirt e pantalone, lei avvolta in un voluminoso cappotto di cui si sbarazza velocemente, rimanendo in un minidress talmente trasparente da mostrare il suo corpo nudo. L’apparizione dei due, controversa e volgare oltre che sfacciatamente misogina, è stata sulla bocca di tutti per giorni.
Oltre a essere famoso per la sua influenza nella musica hip-hop e per la sua lunga, lunghissima lista di controversie tanto da renderlo uno dei personaggi più gettonati dalla cancel culture, Kanye West ha dimostrato il suo interesse per la moda sin dagli albori della sua carriera, eleggendola come fondamentale strumento di comunicazione e mescolandola in tutti gli ambiti della sua vita, pubblica e privata. Dopo un grande portfolio di collaborazioni, tra cui anche uno stage a Roma per Fendi, nel 2013 Ye crea il marchio Yeezy in collaborazione con Adidas, sfilando prima a New York, poi a Parigi dal 2020, iniziando a dettare sempre di più le regole dello stile sportivo e del menswear.
Un’altra, significativa tappa della carriera di Kanye West è il suo rapporto con Demna Gvasalia, oggi direttore creativo di Balenciaga. I due hanno collaborato in numerose occasioni, e West per Balenciaga ha addirittura aperto la runway SS23, una delle più memorabili del brand, ambientata in una distopica discarica ricoperta di fango e melma, sporcando abiti e accessori dei modelli.

Eppure, nel 2022 Kanye West interrompe bruscamente tutte le sue collab, incolpando le poche vendite e gli scarsi numeri. In realtà è molto più plausibile pensare che questo improvviso isolamento sia una conseguenza delle scelte, stilistiche e personali, dell’artista: per la sfilata Yeezy season 9 fa indossare delle magliette raffiguranti lo slogan White Lives Matter, uno dei mantra razzisti dell’estrema destra americana; successivamente non si risparmia sui social, con una serie di tweet antisemiti.
Oltre a essere famoso per la sua influenza nella musica hip-hop e per la sua lunga, lunghissima lista di controversie tanto da renderlo uno dei personaggi più gettonati dalla cancel culture, Kanye West ha dimostrato il suo interesse per la moda sin dagli albori della sua carriera
Oggi, Kanye West rinnega tutto l’andamento della sua carriera nella moda scrivendo sui social “I DON’T COLLAB”, per smentire delle voci riguardanti una sua possibile collaborazione con Maison Margiela, rimasta senza direttore creativo dopo l’uscita di John Galliano. Seppur azzardati e velocemente smentiti, anche la anche la sola esistenza di questi rumors fa capire quanto nonostante il suo passato - e il suo presente - Kanye West sia ancora influente, nella musica come nella moda, e sembra che gli infiniti scandali non gli siano di ostacolo, ma che anzi gli facciano un favore.